Le aziende, le scuole, le associazioni hanno oggi un modo nuovo
per rendersi protagonisti nel mercato del lavoro e per supportare
i giovani (ma anche, in taluni casi, i propri collaboratori) nella costruzione
di un loro profilo organizzato, articolato ed idoneo a
rappresentare linsieme delle loro caratteristiche personali e professionali.
Possono rilasciare la card, caratterizzandola con il proprio nome e con il proprio logo, che conterrà i principali dati anagrafici e curriculari del soggetto che poi potrà completare il proprio percorso orientativo nelle strutture che operano sul territorio in questo ambito. La card è infatti utilizzabile in un crescente numero di strutture pubbliche e private. Possono poi mettere a disposizione spazi specifici ove la card può essere utilizzata: per stampare il proprio curriculum, per trasmettere i propri dati a potenziali datori di lavoro, per raccogliere in maniera ordinata il proprio profilo ed il proprio "porfolio" delle competenze. Rilasciata dalle scuole,diviene una STUDENT CARD che contiene le conoscenze, le capacità e le competenze maturate dallo studente. JOB CARD/ STUDENT CARD è dunque uno strumento idoneo a rappresentare in maniera concreta una precisa strategia di attenzione nei confronti dei giovani. |